Progetto Sportello di Genere

SMAschi e femmine:
Raccontaci la differenza!

Parte lo Sportello di Genere!

Sarà attiva da febbraio 2025 una nuova iniziativa, nell’ambito delle attività del Numero Verde Stella, dedicata a persone adulte con SMA!

Famiglie SMA ha deciso di realizzare un progetto che si sviluppa attraverso l’attivazione di uno sportello informativo multidisciplinare in modalità online della durata di un anno, un luogo safe e interattivo, uno spazio di ascolto e confronto su tematiche di genere gestito da professionisti nell’ambito sanitario, psicologico, legale, culturale e del benessere che possa diventare un punto di riferimento per i soci e per le loro famiglie.

Il servizio, completamente gratuito, è rivolto esclusivamente ai soci di Famiglie SMA: persone adulte affette da SMA, genitori, operatori del settore e simpatizzanti.

Quali sono i problemi di una donna con SMA? Quelli invece di un uomo che ha la SMA?
Cosa significa crescere donna, uomo o di qualsiasi altro genere in cui ci si riconosca e avere i limiti di una malattia come la SMA?

Cercheremo di rispondere a questi grandi quesiti con il supporto di diversi professionisti, noti per le loro indubbie capacità, sensibilità e conoscenza del tema.

12 INCONTRI A CADENZA MENSILE

ISCRIVITI AGLI INCONTRI

Oppure compila il modulo cartaceo da inviare via mail a Numero Verde Stella

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni saranno confermate previa verifica dei requisiti


I 12 incontri online, a cadenza mensile, si svilupperanno sulle seguenti aree tematiche:

Prevenzione e cure (a cura di un medico ginecologo e di un medico andrologo)

1) Conoscere il proprio corpo. Salute sessuale femminile e maternità
2) L’accesso alle strutture sanitarie (salute della donna)
3) Conoscere il proprio corpo. Salute sessuale dell’uomo e paternità
4) L’accesso alle strutture sanitarie (salute dell’uomo)

Identità di genere, sessualità, educazione (a cura di uno psicologo)

5) Il valore dell’identità di genere
6) Vivere la propria sessualità
7) La sensibilizzazione nelle scuole e nella società

Sapere è potere. La consapevolezza dei nostri diritti (a cura di un attivista ed esperto in diritti civili e lgbtqia+)

8) L’attivismo come strumento fondamentale per la conquista dei diritti

Protezione e autotutela in caso di violenza (a cura di un avvocato)

9) Violenza di genere e come difendersi

Benessere per il corpo e la mente (a cura di un’insegnante di yoga, meditazione e sessualità sacra)

10) Meditazione sull’archetipo del femminile

11) Meditazione sull’archetipo del maschile

Guardarsi allo specchio per conoscersi e piacersi (a cura di una consulente di immagine)

12) L’immagine come espressione di sé


CONTATTI

NUMERO VERDE STELLA

800 58 97 38
stella@famigliesma.org


LOCANDINA A4

Scarica la Locandina

X